- Fig. 1 Porta del conducente: tasto di sbloccaggio del cofano del bagagliaio
- Fig. 2 Maniglia per l'apertura del cofano del bagagliaio
Apertura del cofano del bagagliaio
Premere il tasto
della chiave con telecomando per almeno un secondo, oppure

Premere il tasto di sbloccaggio
nella porta del conducente Fig. 1. La serratura si sblocca e il cofano del bagagliaio si socchiude. Oppure

Premere la maniglia del cofano del bagagliaio Fig. 2.
Chiusura del cofano del bagagliaio
Abbassare il cofano del bagagliaio, tirandolo dalla maniglia interna, e lasciarlo andare in modo che si impegni nella serratura ATTENZIONE!.
- Dopo aver chiuso il cofano del bagagliaio, controllare sempre che sia bloccato. In caso contrario potrebbe aprirsi improvvisamente durante la marcia: pericolo d'incidente!
- Non guidare mai con il cofano del bagagliaio appoggiato o addirittura aperto perché i gas di scarico possono penetrare nell'abitacolo: pericolo di avvelenamento!
Avvertenza
Premendo il tasto
del telecomando, è possibile sbloccare soltanto il cofano del bagagliaio. Il cofano si blocca automaticamente non appena lo si richiude.
