I seguenti dati si riferiscono a condizioni ideali. I valori possono differire in relazione al livello di carico e alle caratteristiche del terreno e dell'ambiente circostante. Il conducente si assume la responsabilità di decidere di volta in volta se la vettura è in grado di superare le difficoltà che si presentano in una determinata circostanza ATTENZIONE!.
Pendenza
Il dislivello (pendenza) calcolato sulla distanza di 100 metri viene espresso in percentuale o in gradi. La pendenza massima superabile dalla vettura dipende da molteplici fattori, tra i quali la potenza del motore e il tipo di fondo stradale. Pendenza massima superabile: 31°
Altezza dal suolo
Rappresenta la distanza fra il fondo stradale e il punto più basso del sottoscocca. Altezza dal suolo: 200 mm (SQ5: 170 mm)
Il superamento dei limiti indicati sopra può essere causa di infortuni anche gravi, nonché di danni alla vettura.
- Tutti i valori indicati costituiscono i risultati di prove effettuate su fondi stradali piani, compatti, asciutti e non sdrucciolevoli.
- Nei percorsi in fuoristrada non valgono le condizioni ideali. Non sfruttare completamente i valori massimi, lasciarsi sempre un certo margine di sicurezza.