- Fig. 1 Volante multifunzione: come comandare il sistema di informazione per il conducente
- Fig. 2 Quadro strumenti: richiamo del menù delle funzioni vettura
- Fig. 3 Quadro strumenti: esempio di barra delle informazioni
Il sistema di informazione per il conducente viene comandato con i tasti sul volante multifunzione.
Logica di comando
Accendere il quadro strumenti.
Per passare da una scheda all'altra, premere il tasto a bilanciere -1- a sinistra ovvero a destra Fig. 1.
Per richiamare ulteriori informazioni più in alto o più in basso, ruotare la rotella -2- verso l'alto o verso il basso.
Per confermare un'opzione scelta, premere la rotella -2-.
Per richiamare il sottomenù di una scheda attiva, premere il tasto -3-.
Per richiamare una funzione abbinata al tasto programmabile del volante*, premere il tasto -4-.
Visualizzazione del menù Funzioni vettura
Selezionare con il tasto a bilanciere -1- la prima scheda.
Per selezionare una voce del menù, ruotare e premere la rotella -2-.
Azzeramento di valori
Selezionare nel menù Funzioni vettura la voce Computer di bordo ovvero Programma di efficienza.
A questo punto è possibile scegliere tra memoria a breve e a lungo termine.
Per azzerare i valori della rispettiva memoria, premere la rotella -2- per un secondo.
Assegnazione di una funzione al tasto programmabile del volante*
Operare nel seguente modo: tasto funzione CAR > tasto d'impostazione Sistemi (Car)* > Impostazioni vettura > Programmazione tasto volante.
All'accensione del quadro strumenti viene visualizzata la funzione selezionata per ultima.
Computer di bordo
Nel computer di bordo è possibile richiamare in modo successivo le seguenti informazioni:
- Data
- Tempo di percorrenza (h) dalla memoria a breve termine
- Consumo medio (l/100 km) dalla memoria a breve termine ovvero
- Velocità media (km/h) dalla memoria a breve termine
- Chilometraggio (km) dalla memoria a breve termine
- Consumo momentaneo di carburante (l/100 km)
- Memoria a breve termine, panoramica
- Memoria a lungo termine, panoramica
La memoria a breve termine registra informazioni a partire dall'accensione del quadro e fino al suo spegnimento. Se si interrompe il viaggio e lo si riprende entro 2 ore dal momento in cui il quadro strumenti è stato spento, la memoria non viene azzerata e le nuove informazioni vengono aggiunte alle precedenti.
A differenza della memoria a breve termine, quella a lungo termine non viene cancellata automaticamente. Il conducente può quindi stabilire personalmente per quanto tempo il computer di bordo debba aggiungere le nuove informazioni a quelle registrate.
Per alcune funzioni della vettura, è possibile richiamare nella barra -1- Fig. 3 le informazioni della memoria a breve termine.
Programma di efficienza
Il programma di efficienza può aiutare a ridurre il consumo di carburante. Esso elabora dati sull'esercizio della vettura relativi al consumo di carburante e visualizza utilizzatori aggiuntivi Link. Le avvertenze sul risparmio di carburante Link forniscono suggerimenti per uno stile di guida efficiente. Il programma di efficienza attinge i dati relativi ai tratti percorsi e ai consumi dal computer di bordo.
Per visualizzare il programma di efficienza, richiamare le Funzioni vettura e selezionare la voce del menù Programma di efficienza. Quando si cancellano dati nel programma di efficienza, vengono azzerati anche i valori nel computer di bordo.
Avvertenza
- Nelle vetture destinate ad alcuni mercati di esportazione le unità di misura possono essere divergenti.
- Staccando la batteria della vettura si cancellano tutti i valori memorizzati.