|
Vale per: vetture con sistema di assistenza al parcheggio
Durante la manovra di parcheggio il conducente deve restare vigile, in quanto è lui ad avere la responsabilità della vettura.
Procedere in avanti finché sul display del sistema di infotainment non appaiono delle indicazioni relative al parcheggio automatico fig. 173► ►, ►. Non appena la vettura ha raggiunto la posizione corretta, sul display appare una P sopra il posteggio desiderato.
Con la manopola di selezione si può modificare la modalità di parcheggio, qualora si voglia parcheggiare in modo diverso.
Il sistema di assistenza al parcheggio è pronto non appena sul display appare l avvertenza Inserire la retromarcia e togliere le mani dal volante.
Fermare la vettura un istante e inserire la retromarcia.
Togliere le mani dal volante.
Controllare l area di manovra. Se le condizioni del traffico lo consentono, accelerare in modo adeguato ►, ►.
Osservare le istruzioni visive sul display link► e prestare attenzione ai segnali acustici finché l operazione di parcheggio è terminata. Le frecce sulla vettura indicano la direzione degli spostamenti necessari per la manovra.
Il sistema di assistenza al parcheggio sterza la vettura automaticamente nel posto da occupare mentre il conducente aziona i pedali. La velocità massima durante la manovra di parcheggio è di 7 km/h. Non appena il conducente sterza o supera la velocità massima consentita, il sistema di assistenza al parcheggio si disattiva. Per proseguire la manovra di parcheggio, premere di nuovo il tasto
. Sul display ricompare la visualizzazione del sistema di assistenza al parcheggio.

Avvertenza
Si può interrompere anche prima la direzione di marcia proposta dal sistema passando dalla marcia in avanti alla retromarcia o viceversa. Il sistema calcola in base alla posizione della vettura la direzione dei successivi spostamenti necessari per la manovra.