|
Vale per: vetture con sistema Start-Stop
Vale per: vetture con cambio manuale
Quando la vettura si ferma, mettere in folle e lasciare il pedale della frizione. Il motore si spegne. Sul display del quadro strumenti, nella barra delle informazioni in basso, compare la spia
. Inoltre la lancetta del contagiri si muove verso la posizione READY.

Premendo il pedale della frizione, il motore si accende di nuovo. La spia si spegne.
Vale per: vetture con cambio automatico
Arrestare la vettura e mantenere il piede sul pedale del freno fino a che la vettura si ferma completamente. Nel quadro strumenti compare la spia
non appena il motore si arresta automaticamente.

Quando si toglie il piede dal pedale del freno, il motore riparte. Se è attivato il freno di stazionamento o il sistema di assistenza alla partenza*, il motore si riavvia solo quando viene premuto il pedale dell’acceleratore1). La spia si spegne.
Avvertenza
- Premendo il tasto START ENGINE STOP durante una fase di stop, si spegne il quadro strumenti.
- (Vale per: cambio automatico: ) è possibile influenzare direttamente lo spegnimento o meno del motore, diminuendo o aumentando la forza frenante. Se, per esempio nel traffico stop-and-go o in un svolta, si frena più delicatamente, quando la vettura si arresta non si innesta la fase di stop. Premendo il freno con maggiore forza, il motore si spegne.
- Nella fase di stop, premere il pedale del freno per evitare che la vettura possa mettersi in movimento.