|
- Fig. 1 Porta del conducente: interruttore della chiusura centralizzata
Per bloccare la vettura, premere il tasto
ATTENZIONE!.

Per sbloccare la vettura, premere il tasto
Fig. 1.

Quando si chiude la vettura con l'interruttore della chiusura centralizzata, tenere presenti i seguenti punti.
- Non è possibile aprire le porte e il cofano del bagagliaio dall'esterno (maggior sicurezza, per esempio, quando si è fermi ai semafori).
- Il LED nell'interruttore della chiusura centralizzata è illuminato se tutte le porte sono chiuse e le loro serrature bloccate.
- Le singole porte possono essere aperte dall'interno tirando la leva di apertura.
- In caso d'incidente con attivazione degli airbag, le porte bloccate dall'interno si sbloccano automaticamente per permettere ai soccorritori l'accesso nell'abitacolo.
- L'interruttore della chiusura centralizzata funziona anche a quadro strumenti spento; azionando il tasto
vengono bloccate tutte le porte della vettura.
- Se le serrature della vettura sono state bloccate dall'esterno e il dispositivo antiscasso è inserito, l'interruttore della chiusura centralizzata è disattivato.
- Le porte bloccate rendono più difficile l'intervento dei soccorritori in caso di emergenza: pericolo di morte! Evitare assolutamente di lasciare passeggeri a bordo della vettura, a maggior ragione se si tratta di bambini.