|
-
- Fig. 1 Posizioni del blocchetto di accensione
Riguarda solo i veicoli: con blocchetto di accensione meccanico
Inserendo la chiave nel blocchetto di accensione si può accendere il quadro strumenti e avviare il motore.
Bloccasterzo
Se non è possibile girare il volante, è scattato il bloccasterzo.
Presupposto per far scattare il bloccasterzo: è inserita la posizione P della leva selettrice (cambio automatico*).
Per far scattare il bloccasterzo, girare il volante con la chiave di accensione già estratta finché esso si blocca.
Per disattivare il bloccasterzo, inserire la chiave di accensione nella serratura, quindi girare contemporaneamente la chiave nella direzione della -freccia- e il volante.
Accensione e spegnimento del quadro strumenti ovvero preincandescenza
Per accendere il quadro strumenti, ruotare la chiave di accensione in posizione -1-.
Per spegnere il quadro strumenti, ruotare la chiave di accensione in posizione -0-.
All'accensione del quadro strumenti, nelle vetture con motore diesel ha luogo la preincandescenza
.

Avviamento del motore
La vettura è dotata di un sistema di avviamento automatico. Girando brevemente la chiave di accensione nella posizione -2-, il motore si avvia automaticamente.
Cambio manuale: premere a fondo il pedale della frizione e portare la leva del cambio in posizione di folle.
Cambio automatico: premere il pedale del freno e portare la leva selettrice in posizione P o N.
Girare brevemente la chiave di accensione portandola nella posizione -2-. La chiave di accensione torna automaticamente in posizione -1-. Non accelerare.
In fase di avviamento del motore vengono spenti temporaneamente gli utilizzatori elettrici ad elevato consumo.
Le vetture diesel possono necessitare, a basse temperature, di qualche istante in più per l'avviamento del motore. Per questo motivo, tenere premuto il pedale della frizione (cambio manuale) o quello del freno (cambio automatico), finché il motore non si è avviato. Durante la fase di preincandescenza è accesa la spia
.

La durata della fase di preincandescenza dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento e da quella esterna. Se il motore è sufficientemente caldo o se la temperatura esterna è superiore a +8 °C, la spia
si accende per circa un secondo. Ciò significa che il motore può essere avviato subito.

Se il motore non parte immediatamente, interrompere l'avviamento e ripeterlo dopo circa 30 secondi. Per riavviare il motore, riportare la chiave di accensione in posizione -0-.
Sistema Start-Stop*
Quando si ferma la vettura e il sistema Start-Stop* spegne il motore, il quadro strumenti rimane acceso.
Cambio automatico: prima di lasciare la vettura, assicurarsi che il quadro strumenti sia spento e che la leva selettrice si trovi in posizione P.
Anomalia al sistema di avviamento automatico
Se la spia 

(motore a benzina) ovvero
(motore diesel) si accende in concomitanza con un'anomalia all'avviamento del motore, sussiste un'anomalia al sistema di avviamento automatico.




Per avviare il motore, tenere la chiave di accensione in posizione -2-, fino a che il motore si accende.
Rivolgersi alla prima occasione a un'officina specializzata per far riparare il guasto.
Avvertenze per il conducente sul display del quadro strumenti
Premere la frizione
Questa avvertenza compare sulle vetture con cambio manuale quando, per avviare il motore, non si preme il pedale della frizione. Il motore può essere avviato solo se viene premuto il pedale della frizione.
Premere il freno
Quest'avvertenza viene visualizzata nelle vetture dotate di cambio automatico quando si tenta di avviare il motore senza premere il pedale del freno.
Inserire N oppure P
Quest'avvertenza viene visualizzata quando si tenta di avviare e spegnere il motore con la leva selettrice del cambio automatico in una posizione diversa da P o N. Il motore può essere avviato o spento soltanto se la leva selettrice si trova in una di queste due posizioni.
- Non lasciare mai la vettura in moto in locali chiusi perché le emissioni dei gas di scarico sono tossiche: pericolo!
- Non estrarre mai la chiave dal blocchetto di accensione con la vettura ancora in movimento. Scatterebbe altrimenti il bloccasterzo, impedendo al conducente di direzionare la vettura: pericolo d'incidente!
- Portare sempre con sé la chiave quando si lascia la vettura. Osservare questa precauzione soprattutto se a bordo rimangono dei bambini. Essi potrebbero infatti avviare il motore o azionare equipaggiamenti elettrici (per esempio gli alzacristalli), con il rischio che si verifichino degli incidenti!
Importante!
Fintanto che il motore non ha raggiunto la temperatura d'esercizio, evitare di farlo girare a regimi elevati, di accelerare a tutto gas e di sollecitarlo eccessivamente. Pericolo di danni al motore!
Per il rispetto dell'ambiente
Non scaldare il motore a vettura ferma. Partire subito. In questo modo si evitano inutili emissioni di gas di scarico.
Avvertenza
- Se si hanno difficoltà a portare la chiave di accensione in posizione -1-, muovere leggermente il volante in entrambe le direzioni in modo da alleggerire il bloccasterzo.
- Subito dopo l'avviamento a freddo possono determinarsi forti rumori di scorrimento perché nella compensazione idraulica del gioco delle valvole si deve formare prima una certa pressione dell'olio. Ciò è normale e quindi irrilevante.
- Se la batteria della vettura è stata scollegata e poi ricollegata, occorre attendere circa 5 secondi con la chiave di accensione in posizione -1-, prima che il motore possa essere avviato di nuovo.
- Vetture con cambio automatico: dopo aver spento il quadro strumenti, si può estrarre la chiave di accensione soltanto se la leva selettrice si trova in posizione “P“ (blocco parcheggio). Dopo aver estratto la chiave la leva selettrice resta bloccata.