
Il livello del liquido di raffreddamento è troppo basso o la temperatura del liquido è troppo alta.
Fermarsi e spegnere il motore. Controllare il livello del liquido di raffreddamento
►Link.
- Se il livello del liquido di raffreddamento è troppo basso, occorre rabboccare ►Link. Riprendere la marcia solo se la spia si spegne.
- Se il liquido di raffreddamento è sufficiente, il problema può essere stato causato da un guasto al ventilatore del radiatore. Non proseguire. Richiedere l'intervento di personale qualificato.

Far raffreddare il motore lasciandolo girare al minimo per alcuni minuti.

Vale solo per determinati tipi di motore, come avvertenza sulla temperatura di esercio.
ATTENZIONE!
- Non aprire mai il cofano del vano motore se si vede o si sente che fuoriesce del vapore o del liquido di raffreddamento: pericolo di ustioni! Attendere che il vapore o il liquido di raffreddamento smettano di fuoriuscire.
- Il vano motore di una vettura può essere fonte di pericolo! Prima di svolgere qualsiasi operazione all'interno del vano motore spegnere il motore e lasciarlo raffreddare. Seguire sempre le avvertenze ►Link.